[supsystic-show-popup id=122 load="1"]

Posts Taggati ‘wellness’

Just dance… In quarantena.

È di 12 anni fa il successo planetario del singolo di debutto di Lady Gaga, Just Dance. Per semplificare il testo: “Balla e basta, andrà tutto bene”.

Preveggenza? In parte no, perché il testo si riferiva ad una festa in discoteca. Ma oggi il ballo, ai tempi del Coronavirus assume un senso differente. Con i locali e le scuole di ballo chiuse, la vita sociale resiste solo nelle chat di gruppo, lo dimostra il successone delle feste “danzanti” organizzate su Zoom a rischio collasso rete WIFI.

Proprio oggi non dimentichiamo la musica che è diventata una preziosa valvola di sfogo.

Balliamo da soli, con i compagni o con i figli, facciamolo con spirito terapeutico perché il ballo è una medicina. Abbiamo detto tante volte dei benefici che apporta a corpo e spirito, ma ancora più chiaro è il suo potere nel presente che stiamo vivendo.

C’è un tempo per ogni cosa nella vita e questo è il nostro tempo per ballare. 

Del resto, possiamo fare poche altre cose, quindi approfittiamone, che sul divano troppo a lungo non si può stare. 

I divieti ci hanno fatto riscoprire la voglia di ballare, siccome la situazione è complessa e non possiamo modificarla, dobbiamo compensare con qualcosa che ci faccia stare davvero bene. Il ballo, rispetto ad altre attività ha una marcia in più, perché coinvolge processi cognitivi superiori e attiva un linguaggio non verbale, primitivo e ancestrale. 

La danza terapia si può praticare da soli o in compagnia, pensiamo a sfide per esempio sul celeberrimo Just Dance, gioco interattivo dedicato al ballo, oppure al ripasso delle lezioni del corso di ballo che abbiamo iniziato a frequentare a settembre, o addirittura possiamo iscriverci a corsi online che in questo periodo sono super scontati.

Dopo ci rimarrà un bagaglio di conoscenza in più, con in più la voglia di tornare a ballare insieme agli altri su una pista con maggior consapevolezza, perché il ballo è anche esercizio di equilibrio interiore che ci insegna a lavorare su di noi.

Sì, perché anche se l’argomento sembra ludico, questo momento rappresenta una grande opportunità. Siamo stati sempre abituati a ad appoggiarci sulle esperienze del passato per pianificare il futuro, ma questo momento di fragilità e insicurezza deve convertire il nostro modo di pensare, focalizzandoci sul presente, su un benessere qui ed ora, riconnettendoci col corpo fisico. 

Ed in questo il ballo è insuperabile, ricordiamocene anche quando avremo il privilegio di tornare alla normalità.

Leggi Tutto

Ritrovare la motivazione ad allenarsi.

Poca voglia di allenarti? Succede di perdere la motivazione e impigrirsi, soprattutto durante l’inverno, perché la prova costume è ancora molto lontana. Ancora più difficile è trovare la voglia di riprendere l’attività fisica dopo aver mollato per un periodo più o meno lungo. Come ritrovare la grinta giusta per tornare ad allenarsi? 

Pensa alla salute

L’attività fisica regala soprattutto salute, non solo un fisico armonioso. Pensiamo, ad esempio, all’equilibrio dei nostri ormoni, alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e metaboliche, così come alla salute delle ossa. Chi si allena è più sano, più giovane e vive meglio rispetto alla media dei propri coetanei. Chi è consapevole anche di questi aspetti non molla mai.
 

Scegli bene la disciplina

Uno dei motivi che più spesso spingono una persona ad abbandonare l’allenamento è il senso di disagio che provano nel fare un’attività che semplicemente non è nelle loro corde. Rispettare la propria indole nella scelta dell’attività fisica è il modo migliore per sentirsi appagati ed avere l’entusiasmo necessario per continuare a farlo. 

Valuta insieme ad un coach

Affidarsi a professionisti di una disciplina permette di partire col piede giusto ed evitare di perdere tempo con programmi di allenamento poco adatti a te o al tuo stato di forma fisica del momento. Allenamenti troppo intensi ti svuoteranno di energia facendoti perdere totalmente la voglia di allenarti, al contrario allenamenti troppo blandi saranno poco appaganti e privi di risultati. 

Poniti obiettivi realistici

Il modo migliore per non scoraggiarsi è porsi dei piccoli traguardi a breve termine, come puntare a perdere 1 kg in 10 giorni o diminuire di un centimetro il girovita in 2 settimane. Guardare troppo in là nel tempo è spesso un approccio demotivante, invece gioire delle piccole conquiste alimenterà la voglia di continuare.

Cerca compagnia per motivarti

Allenarsi da soli, per alcune persone, può essere mortalmente noioso. Coltivare delle amicizie nel luogo dove ci si allena è un ottimo modo per rendere più piacevole l’idea dell’allenamento che ci aspetta. 

Ragiona in prospettiva

Avrai sicuramente provato la sensazione di benessere e soddisfazione tipica del dopo allenamento. Tante sostanze, come la dopamina e la serotonina, vengono rilasciate nel tuo corpo annullando tutto lo stress, la negatività e le ansie accumulate nel corso della giornata. Quando sentirai di avere poca voglia di allenarti, pensa a quanto bene starai durante e dopo l’attività fisica.


Non stressarti

L’attività fisica deve essere un piacere, un momento da dedicare e sé stessi e al proprio benessere. Se i tempi che hai a disposizione sono troppo stretti, allenarsi diventerà una corsa contro il tempo, di conseguenza un’attività più snervante che piacevole. Cerca di organizzare i tuoi impegni settimanali in modo da inserire comodamente i tuoi appuntamenti con l’allenamento. Le cose importanti hanno bisogno del giusto spazio.
 

Cambia stile di vita

È importante che l’allenamento faccia parte di uno stile di vita sano così da vederne potenziati gli effetti. Cura l’alimentazione, bevi molta acqua e usa le scale al posto dell’ascensore, I risultati arriveranno molto prima e la tua motivazione resterà salda al suo posto.
 

Scegli un ambiente in cui sentirti bene

L’ambiente in cui ci si allena ha un’importanza cruciale nella riuscita dei nostri propositi e va scelto con cura. Se mentre ti alleni ti senti a tuo agio e in relax, avrai un motivo in più per farlo ancora e ancora.

Leggi Tutto

error: Content is protected!! Copyright ©