[supsystic-show-popup id=122 load="1"]

Posts Taggati ‘mucca dance sport method’

A che età iniziare a ballare?

Il ballo tutti gli sport sono formativi per un bambino, ma questa strada va intrapresa quando il corpo e la mente sono in grado di supportare questo genere di allenamento e di apprendere. 

Iniziare all’età corretta significa anche farlo in modo sano, evitando la competizione e lo stress da performance di cui gli adulti non sono consapevoli perché ormai sono concetti che permeano la nostra società. 

Invece lo sport formativo deve essere prima di tutto divertimento, ed iniziare troppo presto è il modo migliore per non far amare una disciplina al nostro bambino, che probabilmente abbandonerà il corso dopo un paio di mesi.

Ma a che età far iniziare la danza o il ballo ai bambini? In realtà ogni cosa richiede suoi tempi di maturazione e come i bambini iniziano a camminare tra i dieci mesi e l’anno e mezzo di età, anche nella danza o nel ballo a coppie avranno dei tempi differenti.

Se dopo 8 ore di asilo portassimo un bambino o una bambina a scuola di ballo quando ha ancora 3 o 4 anni, forzeremmo la sua naturale voglia di recuperare le ore di lavoro rilassandosi in attività piacevoli come il gioco o la visione di un film di animazione. 

Va inoltre considerata, oltre alla voglia di intraprendere lo sport, anche la capacità soggettiva di ogni bambino. Sicuramente a 3 anni una bimba che inizia a camminare a 9 mesi avrà delle capacità di coordinazione superiori rispetto ad un coetaneo che ha iniziato a camminare dopo l’anno e mezzo, e quindi la situazione andrebbe valutata caso per caso.

L’unico sport che può essere praticato sin da piccoli, da un punto di vista corporeo, ancor prima di imparare a gattonare e camminare e che potrà favorire ed aiutare la coordinazione e un domani l’inserimento nei corsi di ballo è il nuoto.

Quando far iniziare la danza ed il ballo ai bambini? 

Quando lo chiedono loro, quando sono pronti ad imparare e il loro atteggiamento di apprendimento e voglia di fare è positivo, e quando il corpo lo consente.

Prima di allora, dai 3 ai 6 anni è consigliabile avvicinare i bimbi ad attività psicomotorie che si alternano al gioco e sono promosse da molte scuole di ballo e palestre, in modo che i più piccoli possano avvicinarsi allo sport divertendosi e socializzando tra loro. 

Questo favorirà anche l’instaurarsi di relazioni tra bambino e bambina quando sarà il momento di cercare un compagno di ballo.

Tra maschi e femmine ci sono infatti delle differenze sostanziali dal punto di vista fisico e mentale. Mentre una bambina si può sentire pronta per il ballo a 5, 6 anni, un maschio alla stessa età non ha ancora maturato coordinazione e struttura ossea idonee per iniziare. 

L’età giusta quindi si aggira per le bimbe intorno ai 6 anni e per i maschi, variando da caso a caso, è preferibile attendere i 7, 8 anni.

Per quel che concerne specificamente i balli di coppia, dai 7 ai 9 anni si potrà iniziare a praticare senza che nella coppia esistano grandi disparità psicofisiche. 

Leggi Tutto Nessun Commento

Novità per bambini e ragazzi lainatesi che praticano sport, previsti ‘Bonus’ fino a 200 euro.

 

Importante news dal Comune di Lainate!

Novità per bambini e ragazzi che praticano sport, infatti sono previsti ‘Bonus’ fino a 200 euro.

Dote sport anche per ragazzi lainatesi

Un ‘bonus’ per le famiglie lainatesi che hanno figli minorenni che praticano attività sportive.

L’Amministrazione comunale di Lainate, fermamente convinta dell’importanza della pratica sportiva nella crescita dei ragazzi e della necessità di estendere l’opportunità anche alle famiglie in difficoltà, ha deciso di aderire alla sperimentazione avviata da Regione Lombardia e di offrire anche ai cittadini lainatesi questa occasione.

La Dote Sport rappresenta un contributo sulle spese sostenute per la frequenza da parte dei figli minori a corsi o attività sportive praticate (per almeno sei mesi) nel periodo tra il mese di settembre 2015 e giugno 2016.

Due le tipologie di Doti previste:

1.     La ‘Dote Junior’, rivolta ai bambini tra 6 e 13 anni

2.     La ‘Dote Teen’, invece sarà riservata a ragazzi di età compresa tra 14 e 17 anni

 

E’ possibile iscriversi dalle 12 del 14 settembre alle 16 del 19 ottobreCLICCA QUI

Leggi Tutto

L’impegno nel sociale dell’Asd Champion’s Touch

output_immagine.php

La nostra associazione si dedica anche al Sociale, infatti, Mercoledì 2 Settembre alle ore 15.00 saremo ospiti presso il Centro Stella Polare di Rho dove svolgeremo un lezione dimostrativa e animazione generale per i grandi ballerini del Centro Anziani.

 

StellaPolare_High1Queste occasioni danno la possibilità alla nostra associazione di crescere.
Otre ad essere il Centro Specializzato di Danza Sportiva, possiamo affermare che stiamo diventando anche un punto di riferimento per giovani e anziani della Lombardia e ne siamo orgogliosi.


Leggi Tutto

error: Content is protected!! Copyright ©