“Vai con fiducia nella direzione dei tuoi sogni e nella Danza Sportiva i sogni si raggiungono in DUE!”
La fiducia è il pilastro base su cui si costruisce il successo. È così in tutti i tipi di rapporti: sentimentali, commerciali, sociali, tra amici, con i colleghi di lavoro, tra politico e cittadino…ma sopratutto quello tra ballerino e ballerina.
Se mi viene proposto un contratto da un’azienda che non è affidabile, che non rispetta gli accordi, che trova mille scuse per ritardare il pagamento degli stipendi, se insomma vengono a mancare le necessarie garanzie, è improbabile che instauri con essa un rapporto di lavoro.
Un politico che tradisce i suoi elettori non mantenendo fede al programma con cui si era presentato alle elezioni, perde la loro fiducia e non viene più rieletto.
Un figlio che racconta ai suoi genitori molte bugie, di fronte ad una promessa non viene più creduto.
Se un erborista vende un prodotto dichiarando proprietà curative che in realtà non ha, quando il cliente si accorge di essere stato raggirato difficilmente torna da lui.
Sono tutti esempi di come la mancanza di fiducia gioca a sfavore delle persone. Funziona nello stesso modo nel rapporto di coppia, ma nonostante sia così importante questo elemento viene spesso poco considerato.
La fiducia è una quantità. È possibile paragonarla a una sorta di punteggio che sale e scende in base a come ci comportiamo verso gli altri, al nostro modo di gestire i rapporti. È una sorta di pagella non scritta, ma che esiste e stabilisce quanta stima e considerazione hanno verso di noi le persone che ci conoscono. La fiducia misura la credibilità ed il nostro valore nei confronti degli altri.
Le scorciatoie, le furbate, le astuzie ai danni di altre persone possono a volte dare dei “vantaggi” immediati, come nel caso del politico che promette un programma che non attua, del figlio che racconta bugie ai genitori, dell’erborista che vende prodotti dalle proprietà curative dubbie, ma nel medio e lungo periodo prevale e paga invece la serietà con cui rispettiamo gli accordi; la reputazione e la fiducia che una persona costruisce intorno a sé nel tempo, dipende fortemente da questo.
È così anche per quei partners che cercano di costruire e mantenere longeva una relazione. Il primo punto fondamentale da rispettare è la serietà nei confronti del nostro Partner di ballo, e per far questo dobbiamo comunicare al meglio i nostri pensieri, emozioni e assumendosi in primis le nostre responsabilità di tutto ciò che accade a noi ma anche a lui.
Senza la fiducia degli altri non si fa molta strada, ma senza la fiducia del nostro ballerino/a non si va da nessuna parte!