[supsystic-show-popup id=122 load="1"]

Posts Taggati ‘danza sportiva lainate’

Dopo la vittoria al Trofeo di Milano, arriva la premiazione del Presidente del Coni Malagò

Marco e Ilaria – nota coppia di atleti lainatese – continuano alla grandissima la loro carriera sportiva e, ancora una volta, non si lasciano sfuggire un magnifico Primo posto all’ultima competizione internazionale di Danza Sportiva tenutasi a Milano dal 24 al 26 novembre scorsi.

Gli sportivi, che da anni ormai portano in alto il nome dell’Italia nelle più importanti competizioni mondiali di Danze Latino Americane, si sono portati a casa la medaglia più prestigiosa del Milano Dance Sport Trophy 2017 per la categoria Professionisti, battendo sia coppie internazionali che italiane.

La gara – conosciutissima nel mondo della Danza Sportiva – è stata ospitata dallo Sheraton Milan Malpensa Airport Hotel Conference Centre, edificio dal design unico nonché cornice prestigiosa per un concorso agonistico di questa portata.

La giovane coppia – direttori del Centro Specializzato di Danza Sportiva Champion’s Touch di Lainate – è una realtà nel mondo sportivo della danza agonistica e si dice entusiasta e orgogliosa del traguardo raggiunto.

La ciliegina sulla torta, poi, è arrivata lo scorso fine settimana a Roma dove Marco Zingarelli e Ilaria Campana sono stati premiati per i loro superbi risultati dal presidente del CONI Giovanni Malagò.

Difatti, il 2 dicembre scorso si è svolta nelle Sala delle Armi del Foro Italico della capitale la cerimonia di premiazione dei Campioni Sportivi che si sono distinti andando a medaglia in occasione dei Campionati Europei e dei Campionati del Mondo 2016, nei quali Marco e Ilaria si sono aggiudicati due meravigliosi terzi posti.

La grande festa intitolata Campioni 2016 ha ospitato 370 atleti FIDS premiati per titoli mondiali, europei, assoluti e paraolimpici e ha visto la partecipazione dei vertici del CONI, dei Presidenti delle associazioni sportive e dei tecnici di riferimento dei campioni federali.

Il presidente Giovanni Malagò – accompagnato dal vicepresidente vicario Franco Chimenti – è stato accolto da una vera e propria ovazione, seguita da un lungo applauso. Dopo poco a raggiungerli è stato l’amministratore delegato del CONI Servizi, Alberto Miglietta.

È stato ovviamente Malagò a inaugurate la cerimonia: “È una giornata di festa e ci tenevo moltissimo ad essere qui per un doveroso attestato di stima al vostro mondo: conosco i numeri FIDS ed il lavoro che, mettendo da parte le criticità del passato, sta portando avanti il presidente Barbone, la persona giusta in questo momento storico. Ora bisogna solo remare tutti nella stessa direzione. Il CIO sta seguendo con attenzione tutti i nuovi fenomeni che interessano la società. Credo che la Danza sportiva, con la sua prepotente evoluzione, abbia un grande futuro davanti sostenuta anche dalle tante aziende che vogliono investire nel settore. Spero, in un futuro prossimo, di poter partecipare a premiazioni anche per successi in manifestazioni al massimo livello sportivo”.

Anche Michele Barbone ha voluto partecipare al discorso di benvenuto agli atleti sottolineando una grande emozione nonostante i tanti anni passati nel mondo dello sport italiano. Si è detto orgoglioso dei campioni presenti e determinato nel continuare l’attento lavoro di crescita della Federazione Italiana Danza Sportiva.

I nostri due ragazzi lainatesi, eccitati e commossi, hanno descritto la premiazione come un evento e un traguardo che sognavano da tempo. “A livello personale ovvio, ma anche e soprattutto per l’enorme crescita della nostra federazione sportiva”.

Marco e Ilaria stanno operando molto per la divulgazione e conoscenza di questo splendido Sport e il loro prossimo progetto è l’inserimento della Danza Sportiva all’interno delle scuole primarie e secondarie della zona per insegnare ai bambini ritmo, coordinazione, equilibrio ma soprattutto la corretta pratica di uno sport socializzante come quello della Danza Sportiva. Il progetto, già iniziato all’Istituto San Luigi di Garbagnate Milanese, sta ottenendo un grande successo e apprezzamento sia dai bambini che da i genitori.

Leggi Tutto

Quale Scuola di Ballo scegliere? Ecco la guida!

QUALE-SCEGLIERE

 

Partendo dal presupposto che lo Sport in generale è un punto necessario ed importante per la corretta crescita di un bambino/a, se improntato nella maniera corretta, questo piccola guida ti aiuterà a capire quale Scuola di Ballo è più adatta a lui ma sopratutto ti aiuterà ad effettuare la scelta più giusta… per poter rendere realtà un sogno: diventare ballerini.

La scelta del Centro Sportivo Specializzato più adatto ai nostri figli è un compito importante e molto delicato in quanto è proprio lì che i nostri bambini cresceranno e si formeranno fisicamente e socialmente. Infatti, insieme alla scuola dell’obbligo, la scuola di danza è un giusto supporto alla crescita. Questo perché i ragazzi  vengono continuamente stimolati da una disciplina che insegna loro regole, sacrificio oltre che divertimento e socializzazione.

Innanzitutto una domanda: perché la Danza Sportiva rispetto ad altri sport? La Danza Sportiva è una disciplina socializzante e divertente, ma anche uno sport, un’arte; quando vediamo un ballerino/a danzare vediamo determinazione, eleganza, bellezza, carattere, tenacia e rispetto.

Tra le caratteristiche che una buona scuola deve avere ci sono:

–  i titoli degli insegnanti, conseguiti durante la loro carriera agonistica, e che devono essere sicuramente riconosciuti a livello nazionale ed internazionale come ad esempio il diploma di Maestro di Ballo riconosciuto dalla FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA. etc…..

– Ma ancor più importante, bisogna capire se gli stessi insegnanti sono ancora in continuo aggiornamento, questo perché come in tutte le discipline, l’aggiornarsi costantemente permette al docente di offrire un lavoro migliore ai ragazzi, e purtroppo non tutti sono disposti a sacrificarsi bensì pensano di essere arrivati una volta ottenuto il Diploma da Maestro….L’avere il famigerato “pezzo di carta” non basta.

–  Altra caratteristica è il palmares di risultati sportivi della scuola. Infatti i risultati raccolti durante il corso degli anni, dagli insegnati o anche dalle coppie cresciute nella struttura, ci indica il valore e le abilità dell’associazione a raggiungere grandi obiettivi, creando un continua applicazione e un continuo impegno. Per far crescere gli allievi è importante farli partecipare a stages e seminari esterni alla scuola, anche qui non tutti i docenti sono disposti a mandare i propri allievi, e mettersi a confronto con altre scuole temendo che lo stesso scopra realtà ben diverse da quelle che vive nella propria scuola, questo penalizzandolo e non facendolo crescere.10425133_776427942425876_785377094394267211_n

– La logistica della scuola deve essere idonea e professionale con sale grandi con specchi per permettere all’insegnante di suddividere le classi in modo da seguire gli allievi, uno ad uno, e dando loro la massima attenzione. Una classe molto numerosa in ambiente non adeguato danneggia il singolo allievo, scoraggiandolo, poiché trascurato.
Nella logistica rientra anche tutti quegli accessori che differenziano un’alto livello da uno
medio/basso, come Defibrillatore, antincendio, primo soccorso, aria condizionata.

– La propensione della scuola alla formazione non solo tecnica dell’allievo ma anche fisica e
mentale. Oggi per primeggiare e diventare il prossimo Campione di Danza Sportiva, è importante essere preparati: Atleticamente, Tatticamente, Tecnicamente e Mentalmente. Non tutti hanno le doti fisiche e intellettuali per diventare ballerini, ma chi le ha, deve essere supportato da una struttura idonea che persegue il delicato compito di indirizzare, nei tempi e con strumenti tecnologici l’allievo,  instradandolo verso un mondo difficile ma pieno di soddisfazioni: la Danza Sportiva.

La scelta è ardua ed importante e se si è insoddisfatti  si deve cambiare……Non bisogna fossilizzarsi e credere sistematicamente a ciò che ci viene proposto senza approfondire il nostro sapere.

Se ci informiamo e ci mettiamo in discussione facciamo solo il meglio per i nostri figli.

 

Del resto….la Sport è per sempre!

 

11224281_883153555086647_6810464559083751524_n

Leggi Tutto

Novità per bambini e ragazzi lainatesi che praticano sport, previsti ‘Bonus’ fino a 200 euro.

 

Importante news dal Comune di Lainate!

Novità per bambini e ragazzi che praticano sport, infatti sono previsti ‘Bonus’ fino a 200 euro.

Dote sport anche per ragazzi lainatesi

Un ‘bonus’ per le famiglie lainatesi che hanno figli minorenni che praticano attività sportive.

L’Amministrazione comunale di Lainate, fermamente convinta dell’importanza della pratica sportiva nella crescita dei ragazzi e della necessità di estendere l’opportunità anche alle famiglie in difficoltà, ha deciso di aderire alla sperimentazione avviata da Regione Lombardia e di offrire anche ai cittadini lainatesi questa occasione.

La Dote Sport rappresenta un contributo sulle spese sostenute per la frequenza da parte dei figli minori a corsi o attività sportive praticate (per almeno sei mesi) nel periodo tra il mese di settembre 2015 e giugno 2016.

Due le tipologie di Doti previste:

1.     La ‘Dote Junior’, rivolta ai bambini tra 6 e 13 anni

2.     La ‘Dote Teen’, invece sarà riservata a ragazzi di età compresa tra 14 e 17 anni

 

E’ possibile iscriversi dalle 12 del 14 settembre alle 16 del 19 ottobreCLICCA QUI

Leggi Tutto

error: Content is protected!! Copyright ©