[supsystic-show-popup id=122 load="1"]

Posts Taggati ‘Danza Discount’

Occhio alle Scuole di Ballo troppo “a saldo”

Settembre, mese di Super Offerte: occhio alle Scuole di Ballo troppo “a saldo”

C’è chi a fine agosto aveva già consolidato la decisione di un corso di ballo annuale e chi invece, da lettino e crema solare, si è ritrovato catapultato a settembre già stressato dalla scelta del giusto corso da seguire, nelle scuole di ballo o in palestra.

Il mese di settembre, si sa, è quello dei buoni propositi e, tra i tanti, c’è pure quello di cercare una buona scuola di ballo nella quale finalmente prendere lezioni, imparare qualche passo e, perché no, fare nuove conoscenze.

Ecco quindi che si scatena il “toto scuola”, complici i numerosi volantini che, in ogni dove, ci propinano lezioni di ballo in centri sportivi all’avanguardia con campioni del mondo, tariffe mensili super vantaggiose e omaggi alla 3×2.

Ma sarà tutto vero?

E’ ovvio che, nella scelta di un corso di ballo per adulti di livello amatoriale, si valutino come fattori decisionali elementi quali la spesa economica da intraprendere e la localizzazione della scuola di ballo da frequentare.

Nulla da obiettare, ma non soffermatevi solo a questo.

Ci sono altre componenti che inizialmente potrebbero risultarvi superflue ma che, a lungo raggio, potrebbero anche farvi desistere e smettere di ballare.

Vediamone alcune.

Innanzitutto molto spesso questo tipo di classi di ballo “a saldo” vengono messe su maldestramente, un po’ troppo alla buona, in sale da ballo poco attrezzate, senza la giusta pavimentazione (che lasciatevelo dire è fondamentale!), illuminazione, aerazione e magari addirittura senza specchi.

Secondo elemento di rischio può essere il sovraffollamento: spesso questi corsi risultano estremamente frequentati, il che dà senz’altro la possibilità di conoscere tante persone nuove ma porta anche ad avere problemi di spazio. In questi casi poi, raramente l’insegnante riuscirà a seguirvi in modo corretto e personalizzato.

Altra pecca dei corsi troppo affollati è la superficialità nel valutare il livello degli allievi. Spesso infatti in queste lezioni troverete ballare insieme principianti e super esperti. Pena: sconforto dei primi e, perché no, fastidio da parte dei secondi (non siamo mica tutti uguali!).

Ultimo fattore ma non meno importante è il maestro, molto spesso le offerte estremamente vantaggiose puntano sui le grandi quantità e sull’abbassamento dei costi attivi, e, tra i costi attivi troviamo proprio i Maestri; cosi ingaggiano ex-allievi intraprendenti e ambiziosi ma ancora troppo acerbi e spesso di scarsa competenza nell’insegnamento della disciplina.

A riguardo, badate bene, c’è anche il rovescio della medaglia: non sempre infatti maestri che sono anche competitori a livelli molto alti avranno il tempo di potervi seguire nelle belle serate danzanti che organizzerete con i vostri compagni di corso in qualche localino alla moda, se sono atleti di fama internazionale avranno i weekend impegnati in competizioni in giro per il mondo MA essere seguito personalmente da un Maestro di fama internazionali già dai primi passi, sicuramente è segno di affidabilità e serietà!

Insomma una bella gatta da pelare, ma ora avete in mano tutti gli strumenti da utilizzare per una giusta e accuratissima valutazione.

In bocca al lupo e… “A bailar!”

Leggi Tutto

error: Content is protected!! Copyright ©