Nel periodo invernale il nostro corpo tende ad assumere più calorie. È una necessità fisiologica, dettata dalla stagione più fredda, ma anche dal fatto che durante la pausa natalizia, tra un festeggiamento e l’altro siamo in grado di assumere una quantità di energia in surplus davvero sorprendente. Tra piatti elaborati, dolci e brindisi a profusione, dopo le feste ci ritroviamo con una media di due, tre chili in più, esattamente la quota di aumento ponderale concessa in un anno, e noi siamo in grado di accumularla in 15 giorni!
Occorre rimediare con l’attività fisica ma, per molti di noi, frequentare una palestra è un grande sacrificio. Quando invece scegliamo un’attività che ci diverte, siamo più portati a perseverare nei nostri obiettivi e raggiungerli senza sforzo. Il ballo è certamente indicato per il dopo abbuffate natalizie, e si perdono tantissime calorie. In particolare, il ballo caraibico è un ottimo sistema per bruciare calorie senza annoiarsi.
Il ballo e la danza sono discipline a basso impatto dal punto di vista della fatica rispetto a discipline fitness, tra cui l’aerobica, che richiedono uno sforzo molto pesante. Con meno fatica si può ottenere un ottimo risultato. Praticando discipline di danza moderna come l’electro dance, l’hip-hop, la breakdance ed il modern jazz, è possibile bruciare 1.000 kcal in un ora.
Con le danze orientali si bruciano invece circa 900 kcal/ora, mentre con lo Swing/Rock’n’roll 700 kcal/ora.
Con i balli latino-americani e le danze caraibiche si può tranquillamente arrivare a smaltire fino a 600-500 kcal/ora, mentre con i balli di coppia, che richiedono meno fatica rispetto a quelli singoli, si brucia meno, tra le 300-400 kcal/ora.
E quindi, perché aspettare di accumulare peso? Iniziamo subito a ballare, arriveremo alle vacanze invernali in piena forma e potremo permetterci anche qualche dolcetto in più.